Sicily About
  • Home
  • Da vedere
    • Elenco completo
    • Agrigento
    • Castelbuono
    • Cefalù
    • Isnello
    • Palermo
    • Petralia Sottana
    • Piazza Armerina
    • Siracusa
  • Eventi
    • Tutti gli eventi
    • Acireale
    • Castelbuono
    • Cefalù
    • Palermo
    • Petralia Sottana
    • Polizzi Generosa
    • Siracusa
    • Tusa
    • mappa
  • Foto
  • Video
  • Contattaci
  • Booking
  • Area Utenti
Mostra filtri
Torna ai risultati di ricerca

Stelle

0 (6)
star1 (0)
starstar2 (1)
starstarstar3 (6)
starstarstarstar4 (5)
starstarstarstarstar5 (0)
 

Cerca tramite fascia di prezzo.

 

Luoghi da visitare

Parco astronomico "Gal Hassin"

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Isnello

Parco Astronomico di IsnelloInfo Prenotazioni  

Tel. 329 8452944

da martedì a venerdì
9:00-12:00

sito web http://galhassin.it

pagina facebook

 

 

Parco astronomico "Gal Hassin" con planetario di 10 metri

Tempio di Apollo

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Siracusa

Tempio di Apollo SiracusaA ortigia da sempre considerata l'anima della città troviamo il Tempio di Apollo uno dei più importanti monumenti, risale al VI secolo a.C. è fra i più antichi templi dorici dell'isola. Il Tempio nei secoli è stato trasformato in chiesa bizantina, moschea, chiesa normanna, e caserma spagnola.

Duomo di Santa Assunta

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Piazza Armerina

Duomo di piazza ArmerinaIl Duomo di Santa Assunta, posto al centro di Piazza Armerina, è attorniato da tipiche viuzze medievali e da bellissimi palazzi barocchi e rinascimentali. 
A prima vista, noterete la robusta mole del campanile, alto circa 44 metri, ma non limitatevi ad osservare solo il di fuori.

Leggi tutto...

Teatro Greco

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Siracusa

Teatro Greco di SiracusaIl Teatro Greco di Siracusa rappresenta il più importante esempio di architettura teatrale dell’occidente greco. Quasi interamente scavato nella roccia, il Teatro era usato per le rappresentazioni, ma anche per le assemblee popolari. Risale probabilmente a V sec. a.C.

Leggi tutto...

Aleister Crowley: il mago dell'occulto

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Cefalù

Cefalu Aleister Crowley the magician

Aleister Crowley è stato artista, poeta, mistico, pensatore e occultista britannico: può essere considerato una delle figure chiave nella storia dell’esoterismo e fondatore del moderno occultismo. Crowley dimorò per circa tre anni a Cefalù con i suoi adepti e fu successivamente espulso da un’ordinanza ministeriale fascista,

Leggi tutto...

Santuario di Santa Rosalia

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Palermo

Santuario di Santa Rosalia PalermoSanta Rosalia, fa parte della triade delle sante alla quale i siciliani sono devoti, e particolarmente nella provincia di Palermo, dove capita spesso di vederla raffigurata nelle statuine anche illuminate  o in piccoli manifesti in angoli di strada, circondata di fiori e lumini.

Leggi tutto...

Chiesa Madre

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Petralia Sottana

Chiesa Madre Petralia SottanaLa Chiesa Madre dell'Immacolata Concezione Si affaccia su un magnifico belvedere che domina la vallata ai piedi monte S. Calogero. La chiesa fu ricostruita su una precedente struttura nel 1671 circa, la sua planimetria è a "croce latina", le tre navate sono divise da archi che poggiano su dodici stupende colonne di stile ionico, l'ingresso laterale è sormontato da un portale del XV secolo. Al suo interno sono custodite tele di G. Salerno (Lo Zoppo di Gangi); un pregevole trittico ligneo rappresentante "la Vergine Maria tra S. Pietro e S. Paolo" di autore ignoto; un "Bambin Gesù" in marmo del Gagini.

Quattro Canti

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Palermo

Quattro Canti PalermoA Palermo il centro della città antica è celebrato da un insolito teatro, singolari personaggi di marmo vengono illuminati secondo le diverse stagioni, quando il sole li colpisce decidendone così l'entrata in scena. E' il Teatro del Sole, la piazza, generata dall'incontro delle due principali strade

Leggi tutto...

Valle dei Templi

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Agrigento

Valle dei Templi AgrigentoLa valle dei templi con i suoi 1300 ettari di estensione è il più grande parco archeologico al mondo, importante testimonianza in sicilia del periodo classico della Magna Grecia. L'itinerario suggestivo che si snoda tra i templi trasporta il visitatore in atmosfere che riovocano

Leggi tutto...

Chiesa Santa Maria della Catena

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Palermo

Santa Maria della CatenaLa chiesa sorge sulla piccola Piazza della Doganella, sopra un’alta gradinata. Edificata tra gli ultimi anni del 1400 e i primissimi del XVI secolo, la sua costruzione terminò oltre la data prevista per un susseguirsi di problematiche storiche. Si ritiene che il progettista fu Matteo Carnelivari,

Leggi tutto...

Piazza Armerina

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Piazza Armerina

Piazza Armerina

Territorio - Natura - Clima - Storia - Turismo

Leggi per conoscere meglio Piazza Armerina

 

 

 

  

Leggi tutto...

Giardino Inglese

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Palermo

Giardino IngleseLa "villa pubblica inglese" viene realizzata a partire dal 1850 su progetto di G.B. Filippo Basile, in un area che fortunatamente non era stata ancora raggiunta dall'espansione urbanistica ottocentesca. Il giardino che presenta un impianto irregolare, o per meglio dire "informale",

Leggi tutto...

Duomo di Agrigento

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Agrigento

Duomo di AgrigentoIl Duomo di Agrigento è di epoca normanna, fu costruito per volontà del Vescovo Gerlando che la dedicò alla Madonna Assunta e a San Giacomo Apostolo, successivamente venne intitolata a San Gerlando patrono della Città. Negli anni la struttura ha subito modifiche testimonianza della diverse espressioni artistiche che si sono succedute.

Chiesa della Martorana

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Palermo

Chiesa della Martorana La Chiesa di St. Maria dell'Ammiraglio rappresenta oggi una delle chiese più belle ed emblematiche della Sicilia per l'armonia raggiunta grazie all'insieme dei diversi stili che nei secoli in essa si sono sovrapposti. All'interno della Chiesa in una decorazione musiva è raffigurato in atto d'adorazione

Leggi tutto...

Matrice Vecchia di Maria Assunta

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Castelbuono

Chiesa Madre di Maria Assunta CastelbuonoLa Chiesa Matrice Vecchia dedicata all'Assunta fu edificata nel XIV Secolo. Da recenti lavori di restauro sono emersi degli elementi che fanno presumere che la Chiesa sia stata costruita sulle rovine di una moschea. Il prospetto della chiesa è adorno di un bel portale gotico-catalano

Leggi tutto...

Cattedrale di Palermo

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Palermo

Cattedrale di PalermoNel IV secolo, dopo l’emanazione dell’editto di tolleranza di Costantino, i Palermitani, nel luogo dove aveva celebrato il vescovo S.Mamiliano e dove molti fedeli avevano patito il martirio, costruiscono la loro prima Cattedrale, distrutta dai vandali e di cui nulla è a noi pervenuto.

Leggi tutto...

Castello

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Castelbuono

CastelloCastello (XIV sec.) - La sua costruzione iniziò nel 1316 per volere di Francesco I Ventimiglia, nei secoli ha subito diverse e profonde  modificazioni. La fortezza in stile arabo normanna ha la forma di cubo con due torri quadrate a difesa dell'ingresso al quale si accede con due imponenti scalinate.

Leggi tutto...

Castello Zisa

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Palermo

Castello Zisa PalermoE' una delle attrattive maggiori di Palermo, una di quelle cose da non perdere mai: il Castello della Zisa (dall'arabo "magnifico", "splendido"). Il Castello della Zisa fu costruito durante la dominazione normanna, ed è una delle più significative opere architettoniche dell'arte arabo-normanna in Sicilia.

Leggi tutto...

Cattedrale di Siracusa

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Siracusa

Duomo di SiracusaIn Piazza Duomo nella parte più elevata dell'isola di Origia si erge la barocca Cattedrale. L'Imponente chiesa è preceduta da una scalinata con statue di Ignazio Marabiti reppresentati S. Pietro e Paolo, mentre la facciata costituita da grandiose colonne è opera di Andre Palma.

Leggi tutto...

Castello Utveggio

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Palermo

Castello Utveggio PalermoIl Castello prende il nome dal cavaliere Michele Utveggio che ne commissionò la progettazione all'architetto Giovan Battista Santangelo, professore della Facoltà di Ingegneria dell'Università di Palermo. La costruzione dell'edificio iniziò nel 1928, e terminati i lavori nel 1933

Leggi tutto...
Pagina 1 di 2
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • Avanti
  • Fine

 La Sicilia cenni storici

  Da vedere | Eventi

 

 

 

Perchè sceglierci

  • Guida in italiano
  • Assistenza per tutto il soggiorno
  • 10 anni di esperienza
  • E piu di cosi?

Segnala eventi e manifestazioni che si svolgono in sicilia contatta la redazione e richiedi gratuitamente la pubblicazione.

Redazione

Italian Italian
it Italianaf Afrikaanssq Albanianar Arabichy Armenianaz Azerbaijanieu Basquebe Belarusianbg Bulgarianca Catalanzh-CN Chinese (Simplified)zh-TW Chinese (Traditional)hr Croatiancs Czechda Danishnl Dutchen Englishet Estoniantl Filipinofi Finnishfr Frenchgl Galicianka Georgiande Germanel Greekht Haitian Creoleiw Hebrewhi Hindihu Hungarianis Icelandicid Indonesianga Irishja Japaneseko Koreanlv Latvianlt Lithuanianmk Macedonianms Malaymt Malteseno Norwegianfa Persianpl Polishpt Portuguesero Romanianru Russiansr Serbiansk Slovaksl Slovenianes Spanishsw Swahilisv Swedishth Thaitr Turkishuk Ukrainianur Urduvi Vietnamesecy Welshyi Yiddish
Affiliati a SicilyAbout

Credit | Privacy policy

+39 0921 766031

Chi siamo

Mappa sito

Termini e condizioni

Copyright © 2012 - 2014 sicilyabout.com. All rights reserved - P.IVA 05161410823