Sicily About
  • Home
  • Da vedere
    • Elenco completo
    • Agrigento
    • Castelbuono
    • Cefalù
    • Isnello
    • Palermo
    • Petralia Sottana
    • Piazza Armerina
    • Siracusa
  • Eventi
    • Tutti gli eventi
    • Acireale
    • Castelbuono
    • Cefalù
    • Palermo
    • Petralia Sottana
    • Polizzi Generosa
    • Siracusa
    • Tusa
    • mappa
  • Foto
  • Video
  • Contattaci
  • Booking
  • Area Utenti
Mostra filtri
Torna ai risultati di ricerca

Stelle

0 (6)
star1 (0)
starstar2 (1)
starstarstar3 (6)
starstarstarstar4 (5)
starstarstarstarstar5 (0)
 

Cerca tramite fascia di prezzo.

 

Cefalù

Palazzo Pirajno

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Cefalù

Palazzo Pirajno Cefalù piazza DuomoIl palazzo costruito dalla Nobile Famiglia Leone Muratori verso il 1580 , è stato rilevato dalla famiglia Pirajno di Mandralisca. Del prospetto, riconoscibile nell'originario impianto cinquecentesco, si segnalano gli eleganti portalini dei balconi, realizzati in pietra calcarea,

Leggi tutto...

Cattedrale di Cefalù

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Cefalù

Cristo Pantocratore Duomo di CefalùLa struttura del duomo di Cefalù, ricalca le consuete tipologie edilizie ed architettoniche delle costruzioni religiose normanne ed è, per molti versi, simile al Duomo di Monreale. Il monumentale edificio è situato ai piedi della Rocca, promontorio roccioso sul mare di eccezionale valore paesaggistico.

Leggi tutto...

Monte di Pietà

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Cefalù

Monte di Pietà CefalùFondato sulla Via Mandralisca nel 1703 dal Vescovo Matteo Muscella. Presenta un prospetto in pietra grigia, con portale barocco in pietra "lumachella". Al secondo piano sono ancora conservati gli arredi settecenteschi e una cassaforte

Leggi tutto...

Aleister Crowley: il mago dell'occulto

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Cefalù

Cefalu Aleister Crowley the magician

Aleister Crowley è stato artista, poeta, mistico, pensatore e occultista britannico: può essere considerato una delle figure chiave nella storia dell’esoterismo e fondatore del moderno occultismo. Crowley dimorò per circa tre anni a Cefalù con i suoi adepti e fu successivamente espulso da un’ordinanza ministeriale fascista,

Leggi tutto...

Castello di Cefalù

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Cefalù

In cima alla Rocca si trovano i suggestivi ruderi del Castello di Cefalù, risalente al XIII-XIV sec. di dimensioni modeste, ricopre un'area rettangolare di 35 m. per 20 m. Di tale struttura, si conservano le antiche pietre rimaste a testimonianza della trascorsa potenza, resti che hanno consentito comunque di tracciare

Leggi tutto...

Il Tempio di Diana

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Cefalù

Tempio di Diana CefalùCostruzione megalitica risalente al V sec. a.C. Ebbe originariamente una funzione sacra legata al culto locale dell'acqua.
La sua origine sacra è ulteriormente confermata dal fatto che su di essa, in epoca bizantina, si costruì una chiesa e per il ritrovamento di vari reperti religiosi.

Leggi tutto...

Palazzo Atenasio Martino

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Cefalù

Palazzo Atenasio Martino dei baroni di Rocca e ValdinaDei baroni di Rocca e Valdina. Il Palazzo, ad opera della famiglia Burragato, risale al XV - XVI secolo. Fu ampliato nel XVI secolo, inglobando alcuni edifici contigui, ad opera della famiglia Ruffino. Verso la fine del XVIII secolo fu acquistato dalla famiglia Casimira Martino

Leggi tutto...

Municipio ex Palazzo Benedettino

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Cefalù

Municipio del Comune di CefalùIl Municipio si trova presso l'ex complesso conventuale Benedettino. Le origini del complesso conventuale sono antichissime, probabilmente risalenti all'epoca di Ruggero. Fonti stroriche attestano che il monastero subì modifiche nel 1561 per volere dell'allora Vescovo Antonio Faraone.

Leggi tutto...

Lavatoio Medievale

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Cefalù

"Lavatoio Cefalù Medievale"In via Vittorio Emanuele si trova il lavatoio pubblico conosciuto come "Lavatoio Medioevale". Nei primi anni del 1500 fu demolito e ricostruito in posizione più arretrata rispetto alle mura cittadine e il fiume che prima scorreva a cielo aperto venne coperto dalle costruzioni con lo svilupparsi del paese.

Leggi tutto...

Mura megalitiche

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Cefalù

Mura megalitiche CefalùTutt’oggi sono ben evidenti le antiche fortificazioni, denominate mura megalitiche e databili non prima del V sec. a.C., realizzate con grandi blocchi di pietra calcare impostati a secco, si presentano alla vista in maniera imponente con uno spessore anche di tre metri.

Leggi tutto...

 La Sicilia cenni storici

  Da vedere | Eventi

 

 

 

Perchè sceglierci

  • Guida in italiano
  • Assistenza per tutto il soggiorno
  • 10 anni di esperienza
  • E piu di cosi?

Segnala eventi e manifestazioni che si svolgono in sicilia contatta la redazione e richiedi gratuitamente la pubblicazione.

Redazione

Italian Italian
it Italianaf Afrikaanssq Albanianar Arabichy Armenianaz Azerbaijanieu Basquebe Belarusianbg Bulgarianca Catalanzh-CN Chinese (Simplified)zh-TW Chinese (Traditional)hr Croatiancs Czechda Danishnl Dutchen Englishet Estoniantl Filipinofi Finnishfr Frenchgl Galicianka Georgiande Germanel Greekht Haitian Creoleiw Hebrewhi Hindihu Hungarianis Icelandicid Indonesianga Irishja Japaneseko Koreanlv Latvianlt Lithuanianmk Macedonianms Malaymt Malteseno Norwegianfa Persianpl Polishpt Portuguesero Romanianru Russiansr Serbiansk Slovaksl Slovenianes Spanishsw Swahilisv Swedishth Thaitr Turkishuk Ukrainianur Urduvi Vietnamesecy Welshyi Yiddish
Affiliati a SicilyAbout

Credit | Privacy policy

+39 0921 766031

Chi siamo

Mappa sito

Termini e condizioni

Copyright © 2012 - 2014 sicilyabout.com. All rights reserved - P.IVA 05161410823